Ingl. mini dal lat. minimum (miniatura)
|
Primo elemento di composti in cui significa "molto piccolo, di dimensioni ridotte al minimo" (minigonna= gonna molto corta, miniappartamento= appartamento molto piccolo); si può premettere anche a basi con suffisso diminutivo (minitelefonino= telefono cellulare molto piccolo), e a sintagmi nominali (mini-serie televisiva= serie televisiva breve). Esprime valore temporale (minivacanza= breve vacanza) o giovane età (minibandito= giovane bandito). Si oppone a -> maxi
|