|
|
 |
aggettivo denominale - NOME -> AGGETTIVO |
NOME |
DESCRIZIONE |
anti
|
Prefisso che in aggettivi composti derivati da nomi di origine dotta esprime il contrario del termine di base (antidemocratico= contro la democrazia, antimateria= contrario di materia) e può formare aggettivi (antirughe=(crema) contro le rughe)
|
in
|
Prefisso usato per formare aggettivi da aggettivi o più raramente nomi da nomi con valore negativo, privativo o contrario: es. inutile= non utile, inoccupazione, insuccesso. Diventa im- davanti alle consonanti iniziali b, m, p, diventa il- davanti a l e ir- davanti a r: (immaturo= non maturo, impossibile= non possibile,illimitato= senza limiti, irrazionale= non razionale).
|
multi
|
Primo elemento di composti, soprattutto aggettivi, nei quali significa "con molti, che ha molti, che riguarda molti" (multirazziale= che riguarda molte razze), premesso a nomi può esprimere i valori "con più di uno, che serve a più scopi" (multielaboratore= che ha più funzioni per l'elaborazione di dati, multiprogrammazione= programmazione di più settori)
|
|
|
|
|