L’altro giorno Maria aveva voglia di uscire ma non sapeva se andare in biblioteca o allo zoo e alla fine optò per una serata davanti alla televisione . Voleva mantenere la promessa fatta a sé stessa di non commuoversi ma non ci riuscì perché in programmazione c’era un film lacrimevole che immancabilmente l’avrebbe fatta piangere a dirotto . Era la storia di un imperatore che possedeva le virtù della gentilezza e dell’altruismo ma che era malaugurato e sfortunato in quanto si scontrava costantemente con un antieroe avventuriero e dongiovanni che voleva preservare lo scintillio della sua giovinezza . Costui aveva assediato il palazzo reale perché era intenzionato a troneggiare incondizionatamente , mostrandosi autoritario e tirannico , ma questo lo aveva portato al discredito e all’infamia da parte del popolo . Dopo il cinema , Maria si sentì improvvisamente affamata e pensò di andare dalla bisnonna , che abitava nel complesso residenziale di fronte al marciapiede del supermercato . Era una donna benestante che non prospettava di invecchiare in solitudine e che quindi ricercava un amabile compagno di vita . Inoltre la donna aveva la particolarità di soffrire di sonnambulismo . Generalmente preparava alla nipote un antipasto sfizioso e dopo , per merenda , una spremuta di melograno . Maria , per ringraziarla dei numerosi passatempi interessanti che la bisnonna le proponeva , suonava il pianoforte .