Inserire il testo da analizzare
Gli italiani con la parola caffè si riferiscono quasi sempre all’espresso , questo caffè tanto particolare dal gusto e l’aroma forti .
Tutto comincia nel 1901 quando il milanese Luigi Bazzera inventa una macchina per il caffè da bar che permette di preparare il caffè in poco tempo . Così , l’espresso {nome che sottolinea , appunto , la velocità nella preparazione ma anche nella consumazione } entra nella vita di tutti i giorni degli italiani e diventa un simbolo dell’italia .
Tutti i momenti sono buoni pe un caffè che possiamo bere macchiato , lungo , ristretto , freddo , corretto . Inoltre a casa gli italiani fanno spesso colazione con il caffelatte , latte caldo e pochissimo caffè .
L’altra bevanda calda italiana famosa nel mondo è il cappuccino . Ha preso il suo nome dal colore degli abiti dei frati cappuccini e in pratica si tratta sempre di un espresso più la schiuma di latte . Un consiglio dopo pranzo chiedete un espresso invece un cappuccino . Per gli italiani , infatti , è impensabile bere un ‘cappuccio’ alla fine di un pasto , mentre va benissimo a colazione . L’espresso , d’altra parte , si beve a tutte le ore .