Il tuo cuore ha un batt ito in confondi bile . Se metti una mano sul petto o a {p } poggi l’orecchio sul torace di qualche tuo amico , sentirai questa macchina meravigli osa e perfetta che pulsa vivace mente . Il cuore è un muscolo cavo e molto potente {infatti non si ferma mai , ma continua in stanca bile il suo lavoro! } con una forma con ica e con le pareti molto resist enti . Questo in dispensa bile organo che pesa circa 250 gr , pompa il sangue e lo fa circolare in tutto il tuo corpo ed è ri coperto da una membrana .
Il cuore è un muscolo diverso da tutti gli altri perché batte per impulsi nerv osi , non è necess ario che l’ordine di pulsare parta dal cervello , come avviene per tutti gli altri muscoli .
Il cuore è sud diviso in quattro cavità due atrii nella parte superiore e due ventricoli in quella inferiore . Il muscolo cardiaco è in oltre diviso da un setto che “s compone” il cuore in due parti la destra e la sinistra . Queste due “sezioni” hanno delle differenz ia zioni ben precise quella sinistra porta il sangue dai polmoni al resto del corpo , quella destra compie il circolo inverso , ovvero ri conduce il sangue al cuore dove sarà nuova mente inviato ai polmoni .
In oltre , l’atrio e il ventricolo comunicano con una sorta di portic ina chiamata valvola , collegata al cuore a sinistra c’è la valvola mitralica , a destra c’è la valvola tri cuspide . Grazie a queste due porte , il sangue circola nel cuore nella giusta direzione e passando sempre e solo dall’atrio al ventricolo .